Black and White Aesthetic Art Phone Cases

Custodie per iPhone in bianco e nero

Filtri
Tipo di prodotto
Soggetto
Stile
Colore
Origine
Medio
Prezzo
$
$
Orientamento
Modello iPhone
Ordina per

Immergiti nel chiaroscuro del fresco con le nostre custodie per iPhone in bianco e nero artistiche, dove il tuo dispositivo diventa un omaggio tascabile al tango senza tempo di luce e ombra. Più che semplici gusci protettivi, sono mini capolavori che trasformano il tuo smartphone in un meraviglioso mondo monocromo portatile o in un'installazione da galleria. Ogni custodia è un haiku visivo, che distilla le complessità del mondo in un nitido binario di ebano e avorio che parla senza pronunciare una parola. Dai gradienti sottili che imitano il mistero del film noir dello schermo d'argento ai contrasti audaci che riecheggiano l'energia grezza della fotografia di strada, questa collezione trasforma ogni chiamata in un'esperienza cinematografica e ogni messaggio in un'avventura tipografica. Queste custodie non sono solo accessori; sono dichiarazioni, manifesti di fedeltà alla scuola di pensiero che crede che meno sia di più, che la semplicità sia la massima sofisticazione. Sono per il minimalista ribelle, il maestro del monocromo, la persona che vede il mondo non in sfumature di grigio, ma in uno spettro infinito di possibilità tra bianco e nero. Quindi lascia che il tuo telefono sia la tela per il tuo artista interiore, un faro di stile in un mare di mediocrità tecnicolor. Perché nella grande mostra della vita, queste custodie artistiche estetiche in bianco e nero non stanno solo proteggendo il tuo dispositivo – stanno incorniciando la tua prospettiva unica, un pixel alla volta.

FAQ

Informazioni su questa collezione

La magia di Black & White: una sinfonia per il tuo telefono

Passeggia nella netta, drammatica mondo delle custodie per telefoni artistici in bianco e nero, in cui ogni caso è un protettore della tua preziosa tecnologia e un pezzo di dichiarazione audace, una fetta di un museo proprio nel tuo palmo. Hai mai immaginato di trasformare il telefono in una tela? Bene, perché non iniziare qui? Queste custodie telefoniche estetiche in bianco e nero trasformano il quotidiano in uno straordinario gioco di contrasto e semplicità, una sinfonia di sfumature che parla direttamente all'anima di ogni amante dell'arte.

Perché in bianco e nero, chiedi? Perché, amico mio, è senza tempo. Sono i Rogers di Fred Astaire e Ginger Rogers, ballando con grazia attraverso il telefono, ogni tonalità che migliora l'altra in un perfetto balletto di impatto visivo. Non si tratta solo di tendenze; Si tratta di abbracciare uno stile che non svanirà mai, una narrazione vecchia come il tempo reso in tonalità profonde quanto definitive.

Ma parliamo anche della magia pratica. Questi casi non si basano solo per girare la testa; Sono costruiti duri, resistenti alla superhero. Realizzato per proteggere il telefono dalle gocce e negli ant di tutti i giorni con una robustezza che solo il meglio può offrire, queste custodie per telefoni artistiche in bianco e nero combinano la durata con il design, garantendo che il tuo dispositivo rimanga al sicuro mentre sembra nitido.

Allora perché scegliere queste custodie per telefoni estetici in bianco e nero? Perché qui, l'arte incontra l'utilità in un matrimonio di forma e funzione che è così chic quanto essenziale. Non portano solo il tuo telefono; Portano un'atmosfera, uno stato d'animo, un'espressione di un tocco artistico che è innegabilmente fresco. È come entrare in un film noir ogni volta che raccogli il tuo dispositivo, in più, elegante e sempre pronto per un primo piano. Pronto a rendere il tuo telefono una testimonianza dei classici? Facciamo ogni colpo, ogni chiamata, un incontro con l'arte.

Cos'è un'estetica in bianco e nero?

Esplorare l'estetica in bianco e nero

L '"estetica in bianco e nero" si riferisce a uno stile visivo che utilizza solo toni in bianco e nero. Questa estetica ha una lunga storia nell'arte, nel design, nella fotografia e nella moda. Alcune caratteristiche chiave dell'estetica in bianco e nero includono:

  • Semplicità e minimalismo: limitando solo due toni, l'estetica in bianco e nero creano composizioni semplici e pulite focalizzate su forme, trame, luce e ombre. Questo minimalismo spesso trasmette eleganza.
  • Contrasto drammatico: la netta opposizione del bianco e nero crea un forte contrasto visivo ed effetti drammatici. Questo rende l'estetica ideale per trasmettere umori ed emozioni intense.
  • Senza tempo - Black and White ha un tocco classico e vintage, che torna alla fotografia e al film iniziali. Questo può dare un senso di nostalgia.
  • Simbolismo: il bianco e nero sono carichi di significati culturali. Black Connotes Power, Mystery e Sofistication, mentre il bianco rappresenta la purezza, l'innocenza e la pace. Gli artisti sfruttano queste associazioni simboliche.

L'estetica in bianco e nero ha influenzato molti movimenti artistici, tra cui stili punk, goth e minimalisti.

Nella moda, è associato a look spigolosi e d'avanguardia e stili semplici ed eleganti. Nel design degli interni, gli schemi di colore in bianco e nero creano decori drammatici ed eleganti.

Fotografi come Ansel Adams hanno trasformato la fotografia in bianco e nero in una forma d'arte, usando elevate composizioni creative. La moderna fotografia digitale consente di emulare gli effetti del film in bianco e nero. I filtri in bianco e nero sono popolari sui social media per dare alle foto un look artistico e vintage.

Nel complesso, la palette in bianco e nero limitato consente a artisti, designer e fotografi di distillare composizioni fino a elementi fondamentali come forma, luce ed emozione. Se utilizzata in modo efficace, l'estetica in bianco e nero ha un'eleganza duratura e la capacità di coinvolgere gli spettatori.

Dipinti famosi con un'estetica in bianco e nero?

Famosi dipinti in bianco e nero

I dipinti in bianco e nero sono stati usati dagli artisti nel corso della storia per enfatizzare gli ideali o le realtà contrastanti. Alcuni dei dipinti in bianco e nero più famosi includono:

  1. Guernica di Pablo Picasso (1937): Questo dipinto è una potente affermazione contro la guerra che ritrae la sofferenza e la distruzione causate dal bombardamento della città spagnola di Guernica durante la guerra civile spagnola.
  2. Gloria mattutina con nero di Georgia O'Keeffe (1926): Questo dipinto presenta una vista ravvicinata di un fiore di gloria mattutina, con lo sfondo nero che enfatizza i delicati petali bianchi.
  3. Untitled (Black on Grey) di Mark Rothko (1969): Questo dipinto astratto è costituito da un grande rettangolo nero su uno sfondo grigio, creando un senso di profondità e mistero.
  4. Carrello con bue nero di Vincent Van Gogh (1884): Questo dipinto raffigura un carrello tirato da un bue nero, mettendo in mostra l'abilità di Van Gogh nel catturare l'essenza della vita rurale.
  5. The Black Square di Kazimir Malevich (1915): Questo dipinto è una semplice piazza nera su uno sfondo bianco, che rappresenta le teorie suprematiche dell'artista e l'idea di "grado zero" di pittura.
  6. Canno a cavallo con rosa bianca di Georgia O'Keeffe (1931): Questo dipinto presenta un teschio di cavalli con una rosa bianca, sottolineando il contrasto tra vita e morte.
  7. Zebra di Victor Vasarely (1937): Questo dipinto è un'illusione ottica che gioca con la percezione dello spettatore di profondità e spazio, usando strisce in bianco e nero per creare l'illusione di una zebra tridimensionale.
  8. Mahoning di Franz Kline (1956): Questo dipinto espressionista astratto presenta pennelli neri audaci su uno sfondo bianco, creando un senso di movimento e energia.
  9. Il matrimonio della ragione e dello squallore, II di Frank Stella (1959): Questo dipinto minimalista è costituito da linee parallele nere su uno sfondo bianco, esplorando la relazione tra le forme geometriche e lo spazio pittorico.
  10. Movimento in quadrati di Bridget Riley (1961): Questo dipinto di opere opera presenta una serie di quadrati in bianco e nero che creano un'illusione ottica di movimento e profondità.

Questi famosi dipinti in bianco e nero mostrano il potere e la versatilità di questa estetica, poiché gli artisti lo hanno usato per trasmettere una vasta gamma di emozioni, idee e concetti.

Emozioni associate al bianco e nero?

Emozioni associate al bianco e nero

Il bianco e nero sono due colori contrastanti che sono stati usati nel corso della storia per simboleggiare varie emozioni e concetti. Le emozioni e i significati associati al bianco e nero possono variare tra culture e contesti diversi. Ecco alcune emozioni e significati comuni associati a questi colori:

Nero

  1. Potere e autorità: il nero è spesso associato a forza, potere e autorità, trasmettendo un senso di dominio e controllo.
  2. Mistero: il nero può simboleggiare l'ignoto, il misterioso e il nascosto, evocando sentimenti di curiosità e intrighi.
  3. Paura e pericolo: come colore scuro, il nero può rappresentare la paura, il pericolo e il potenziale danno, in particolare se contrastato con colori più chiari.
  4. Morte e lutto: in molte culture, il nero è il colore del lutto ed è associato alla morte e alla perdita.
  5. Evito: il nero è stato usato per rappresentare forze malvagie o negative, in particolare nel contesto del bene contro il male.

Bianco

  1. Purività e innocenza: il bianco è spesso associato a purezza, innocenza e pulizia, simboleggia un senso di bontà non contaminato.
  2. Pace e tranquillità: il bianco può rappresentare la pace, la calma e la tranquillità, evocando sentimenti di serenità e armonia.
  3. Luce e speranza: come il colore della luce, il bianco può simboleggiare la speranza, l'ottimismo e il potenziale per un cambiamento positivo.
  4. Spiritualità e divinità: in molti contesti religiosi e spirituali, il bianco è associato alla divinità, alla santità e al sacro.
  5. Chiarità e semplicità: il bianco può rappresentare chiarezza, semplicità e minimalismo, trasmettendo un senso di ordine e organizzazione.

È importante notare che le emozioni e i significati associati al bianco e nero non sono fissi e possono cambiare a seconda del contesto in cui vengono utilizzate. Ad esempio, in alcune culture africane, il bianco è associato al lutto e alla morte, mentre il nero può rappresentare la vita e la fertilità.

Inoltre, la combinazione di bianco e nero può simboleggiare l'equilibrio, l'armonia e la dualità della vita, come la luce e l'oscurità o il bene e il male.

In che modo culture diverse usano il bianco e nero?

Il bianco e nero tengono un significativo significato simbolico attraverso le culture, che spesso rappresentano ideali o concetti contrastanti. Tuttavia, il simbolismo specifico varia notevolmente tra diverse regioni e sistemi di credenze.

Simbolismo del bianco e nero nelle culture occidentali

  • Nelle culture occidentali, il bianco è associato a purezza, innocenza, pace e bontà. Rappresenta santità, divinità e spiritualità, come le vesti bianche degli angeli. I matrimoni bianchi simboleggiano la verginità e i nuovi inizi.
  • Il nero è associato a morte, lutto, male, mistero e oscurità in Occidente. Può rappresentare paura, pericolo o sconosciuto. L'abbigliamento nero è indossato ai funerali. Il nero è il colore delle "forze scure" nei racconti di moralità.

Simbolismo nelle culture asiatiche

  • In Cina, il nero è visto positivamente come un colore della giovinezza, del vigore e della forza. Il bianco rappresenta la morte ed è indossato ai funerali.
  • In India, il bianco è il colore del lutto e dei funerali, mentre il nero o il rosso è indossato nei matrimoni. Il rosso simboleggia la vita e la fertilità.

Simbolismo in Africa

  • In molte culture africane, il nero rappresenta la vita, la fertilità e la crescita, mentre il bianco simboleggia la morte. Il nero è associato alla terra e al suolo.
  • In Sudafrica, White rappresenta il lutto. Il nero può simboleggiare la ribellione contro il dominio coloniale.

Dualità ed equilibrio

  • Il bianco e nero insieme rappresentano l'equilibrio, la dualità e lo yin-yang della vita in molti sistemi di credenze. Formano una dicotomia di luce/oscura, vita/morte, bene/male.

Simbolismo complesso e mutevole

  • Il simbolismo del colore dipende fortemente dal contesto. Lo stesso colore può avere significati contrastanti (bianco come purezza o lutto).
  • Il simbolismo cambia nel tempo man mano che le culture si evolvono. Le opinioni occidentali hanno fortemente influenzato i media globali.

In sintesi, mentre il bianco e nero ha ampie associazioni simboliche, i loro significati culturali sono complessi, contestuali e in continua evoluzione. I creativi devono sempre ricercare il simbolismo del colore per evitare l'offesa o la confusione.

I disegni più iconici in bianco e nero?

Mashi in bianco e nero iconico

  1. Coco Chanel's Little Black Dress (1926) - Questo iconico LBD è diventato un punto fermo del guardaroba e un simbolo dell'eleganza.
  2. L'abito Givenchy nero di Audrey Hepburn a colazione a Tiffany (1961) - Il classico abito nero che Hepburn ha indossato nel film è uno degli abiti più famosi del cinema.
  3. La tuta per smoking per smoking per donne di Yves Saint Laurent per donne (1966) - Questo tuxedo rivoluzionario per le donne era un rivoluzionario design di genere.
  4. Michael Jackson's Black and Red Outfit in Thriller (1983) - La giacca rossa di Jackson e i pantaloni neri dall'iconico video musicale sono immediatamente riconoscibili.
  5. Versace Safety Pin Dress (1994) - Il forte abito versace nero di Liz Hurley tenuto insieme a spille da sicurezza in oro ha causato un grande momento di moda.
  6. Alexander McQueen's Bumster Trousers (1994) - I pantaloni neri a bassa sciatura di McQueen hanno cambiato proporzioni di moda.
  7. Givenchy Audrey LBD ispirato a Hepburn (2006) - L'aggiornamento di Riccardo Tisci alla colazione di Hepburn al vestito di Tiffany per Givenchy ha portato il vecchio glamour di Hollywood negli anni 2000.
  8. Strisce in bianco e nero: Le strisce sono state un modello popolare in moda per decenni, con designer come Jean Paul Gaultier e Marc Jacobs che incorporano strisce in bianco e nero nelle loro collezioni.
  9. Pois in bianco e nero: I pois sono stati una tendenza ricorrente nella moda, con designer come Carolina Herrera e Céline che utilizzano pois in bianco e nero nei loro design.

Architettura iconica in bianco e nero

  1. Casa Batlló a Barcellona, ​​Spagna - Progettato da Antoni Gaudí, questo edificio ha una facciata sorprendente con piastrelle di mosaico in bianco e nero e forme curve che sembrano onde o ossa.
  2. Taipei 101 a Taipei, Taiwan - Questo grattacielo ha grandi fasce in bianco e nero che si avvolgono intorno all'esterno, creando un motivo unico.
  3. Farnsworth House a Plano, Illinois, USA -Progettata da Ludwig Mies van der Rohe, questa casa modernista ha un semplice esterno bianco e nero con pareti di vetro dal pavimento al soffitto.
  4. Hotel Silken Puerta America a Madrid, Spagna - Questo hotel dispone di una facciata multicolore progettata da vari architetti, con sezioni in bianco e nero.
  5. Biblioteca pubblica di Kansas City nel Missouri, USA - La sezione del garage ha un audace motivo a scacchiera in bianco e nero sulla facciata.
  6. Tai Kwun Center for Heritage and Arts a Hong Kong - L'ex stazione di polizia centrale ha l'architettura in stile coloniale in bianco e nero accentata dal rosso.
  7. Municipio di Boston nel Massachusetts, USA - L'edificio brutalista ha una facciata sorprendente con forme geometriche sporgenti in bianco e nero.

Design industriale in bianco e nero iconico

  1. Raymond Loewy: Conosciuto come "padre del design industriale", Loewy ha creato iconici disegni in bianco e nero per prodotti come il frigorifero Sears del 1934, la confezione per le sigarette Lucky Strike e il logo Exxon.
  2. Noel Mayo: In qualità di proprietario della prima azienda di design industriale nero negli Stati Uniti, Mayo ha creato progetti innovativi per prodotti come mobili, elettrodomestici e attrezzature per prato.
  3. Charles e Ray Eames: Questo team di design di marito e moglie ha creato iconici disegni in bianco e nero, come la sedia Eames Lounge e la sedia di plastica modellata Eames.
Quali colori completano meglio il bianco e il nero?

Ecco alcuni colori che completano il meglio in bianco e nero:

  • Rosso - Un accento audace e vibrante che si abbatte in bianco e nero neutro. Il rosso evoca energia, passione ed eccitazione.
  • Giallo - Un accento allegro e soleggiato che porta leggerezza e ottimismo. Il giallo crea elevato contrasto accanto al bianco e nero.
  • Blu - Toni più freddi come Royal Blue o Navy aggiungono raffinatezza. Blue offre una sensazione rilassata e tranquilla.
  • Verde - Le verdure terrose come salvia o smeraldo forniscono un accento naturale e rinfrescante. Il verde simboleggia il rinnovamento, la crescita e l'armonia.
  • Arancia - tonalità calde come arancione bruciato, pesca o corallo danno un'atmosfera giocosa e amichevole. Orange aumenta la creatività e la socializzazione.
  • Rosa - Pink blush morbidi o fucsia più audaci creano un accento femminile e romantico. Pink trasmette nutrimento, affetto e speranza.
  • Viola - Regal Purples come LiLac o prugna aggiungono il lusso. Il viola stimola l'immaginazione e la spiritualità.
  • Metallici - Oro, argento, rame e bronzo danno glamour e raffinatezza. Gli accenti metallici aggiungono lucentezza e prestigio.

L'alto contrasto creato abbinando i colori audaci e saturi con il bianco e nero fa pop i colori dell'accento. Sia i colori di accento caldo che fresco funzionano bene per creare vari look e stati d'animo. Quando si selezionano i colori dell'accento, considera le emozioni e l'atmosfera che si desidera ottenere.

Dove può essere spedito il mio ordine?

Qualsiasi tesoro che trovi qui può essere spedito a:

Nord America

Canada, Messico, Stati Uniti continentali

Sud America

Argentina, Brasile

Europa

Albania, Andorra, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Cipro, Cechia, Danimarca, Estonia, Isole Faroe, Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Grecia, Groenlandia, Guernsey, Ungheria, Islanda, Irlanda, Isola di Man, Italia, Jersey, Kosovo, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Montenegro, Paesi Bassi, Macedonia del Nord, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Città del Vaticano

Medio Oriente e Asia

Hong Kong, India, Indonesia, Israele, Giappone, Libano, Malesia, Filippine, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Thailandia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Vietnam

Africa

Sud Africa

Oceania

Australia, Nuova Zelanda

Ogni ordine è tracciato così puoi vedere il tuo tesoro muoversi da A a B fino a te.

Spedito a impatto zero senza costi aggiuntivi. Aiutandoti a stare tranquillo che i tuoi soldi siano spesi bene.

Gli ordini per il resto del mondo arriveranno non appena possibile!

Quanto costerà la spedizione?

Spedizione gratuita per ordini superiori a $50

$5-10 di spedizione per ordini inferiori a $50

Quando arriverà il mio ordine?

Elaborazione media degli ordini: 

1-4 giorni. Oltre il 65% degli ordini viene spedito entro 72 ore e oltre il 90% in 5 giorni lavorativi o meno.

+

Tempi medi di spedizione:

USA: 2-5 giorni — Canada: 3-8 giorni — UK: 2-5 giorni — Europa: 3-6 giorni — Australia: 2-5 giorni — Nuova Zelanda: 3-8 giorni — Resto del mondo: 2-4 settimane

Posso restituire il mio ordine?

1. Sei invitato a aprire una richiesta di reso / cambio entro 30 giorni dalla consegna del tuo ordine. Tutti gli articoli da restituire devono essere restituiti nelle loro condizioni originali, con il loro imballaggio originale incluso.

2. Nessuna garanzia che il tuo reso sarà approvato se invii gli articoli indietro prima dell’approvazione del tuo reso

3. Nessun reso, rimborso o cambio su articoli scontati o in saldo

Scopri di più sul mio processo di reso passo dopo passo.